Image Alt

E’ bene sapere

  /  E’ bene sapere

Invitiamo i nostri ospiti a presentarsi al Pausilya Therme 10 minuti prima dell’orario prenotato per la compilazione di un modulo informativo.

Eventuali ritardi non permetteranno il protrarsi della durata del trattamento oltre quello previsto, previa disponibilità delle operatrici.

Vi invitiamo a comunicare, con almeno 24 ore di anticipo, qualsiasi variazione o disdetta dei trattamenti. Le cancellazioni tardive prevedono l’addebito della prestazione prenotata.

Regole di comportamento

Nel rispetto della privacy e per assicurare la tranquillità di tutti gli ospiti del centro benessere Vi preghiamo di seguire le norme di comportamento:

  •  spegnere il cellulare, lo stesso potrà essere utilizzato in modalità silenzioso negli spazi esterni della struttura
  •  camminare con le ciabattine e indossare il kit dato in dotazione
  •  tenere un tono di voce moderato

Abbigliamento e oggetti personali

Al Vostro arrivo al Pausilya Therme  verrà fornito un kit cortesia comprendente un telo, un accappatoio e un paio di ciabattine; il kit dovrà essere riconsegnato all’uscita dal centro.

In tutti gli ambienti della SPA è obbligatorio l’uso del costume e camminare con le ciabattine.

Vi è la possibilità di acquistare il costume in sede qualora gli ospiti ne fossero sprovvisti.

Sono a disposizione degli spogliatoi dove riporre vestiti e oggetti. Si declina ogni responsabilità per tutti gli oggetti personali e di valore non accuratamente conservati, smarriti o danneggiati.

Regolamento sanitario interno

  • Durante le cure è opportuno un aumento dell’apporto di liquidi e di sali minerali attraverso l’assunzione di acqua naturale, tisane e frutta fresca.
  • Durante il periodo di cura è utile effettuare un’attività fisica equilibrata e regolare.
  • Prima dell’immersione nelle vasche o nelle saune o prima di qualsiasi attività  termale è obbligatorio l’uso della doccia.
  • È obbligatorio l’utilizzo dell’apposito telo all’interno della sauna mentre le ciabattine vanno lasciate all’esterno della stessa.
  • L’esposizione al sole dovrà essere moderata evitando comunque le ore di massimo soleggiamento (dalle 12.00 alle 15.00).
  • Vi consigliamo di non sottoporvi alla fango-balneoterapia nel periodo del flusso mestruale. Nel caso in cui esso si manifesti a cure iniziate è opportuno sospendere il trattamento per due o tre giorni.
  • Dopo la fango-balneoterapia vi consigliamo di rilassarvi per circa 20 minuti negli ambienti idonei per completare la “fase di reazione”. Al termine delle cure, prima di uscire all’aperto, è opportuno rilassarsi all’interno dello stabilimento termale per riadattarvi all’ambiente esterno senza sottoporsi a bruschi sbalzi termici.
  • All’interno dei reparti e nelle zone relax è gradito il silenzio pertanto è vietato l’uso del telefono cellulare anche in modalità silenzioso nonché di ogni apparato elettronico.
  • Astenersi dal sottoporsi alle pratiche termali in caso di disturbi cardiovascolari, pressori, epilettici, cardiaci o in presenza di patologie gravi. L’utente informato dei possibili rischi sulla salute derivanti dal sottoporsi alle cure termali, lo fa a proprio rischio e pericolo, esonerando Società erogatrice dei servizi e delle prestazioni da ogni responsabilità civile e penale in caso di malore.
  • E’ vietato l’accesso al reparto termale ai minori di anni 18.
{{{"type":"anchor", "ring":"0", "page":"0"}}}